Per scannerizzare le diapositive e i negativi di un remoto passato esistono oggi scanner professionali (Epson docet!) specializzati nella digitalizzazione di questi documenti visivi altrimenti destinati a perdersi. Quali tecnologie vengono usate dai moderni scanner per diapositive al fine di digitalizzarle? Fra i sistemi più efficaci, brevettati da Epson, si segnala il Dual Lens System, una tecnologia incentrata sull’acquisizione di immagini ad alta risoluzione. Si calcoli che per quanto riguarda le diapositive si può arrivare a una definizione di 6400 Dpi e per i negativi a un massimo di 4800 Dpi. È sottinteso che, a questi livelli, si ottiene una resa dettagliata e cromaticamente perfetta, in grado di valorizzare ed esaltare l’immagine tratta da questi supporti ormai anacronistici.
Un’altra tecnologia che si rivela molto utile nella scansione delle diapositive è la Digital Ice, che riesce a rimuovere perfettamente ogni graffio, macchia o imperfezione dalla superficie della pellicola, dove possono essere rimaste impronte o tracce di polvere incrostata. Grazie a questo sistema di ‘bonifica’ della diapositiva l’immagine torna perfetta restituendola allo splendore originario grazie all’intervento di recupero e rettifica effettuato sul pc. Nei moderni scanner per diapositive i tempi si sono notevolmente accorciati consentendo la lavorazione di grossi volumi di materiale in poco tempo. Le ragioni di questa accelerata vanno ricercati nella sostituzione delle lampade tradizionali con le nuove luci Led che velocizzano l’intero processo di scansione. Ciononostante, rispetto a una scansione ordinaria, scannerizzare diapositive è un procedimento che richiede, in media, più tempo, per cui se dovete scansionare migliaia di diapositive da archiviare e digitalizzare preparatevi un bidone di caffè per fare le ore piccole.
Un dubbio legittimo che può sorgere in chi scansiona per la prima volta diapositive con un apposito scanner riguarda le loro dimensioni. Non tutte, infatti, hanno lo stesso formato e non tutti gli scanner sono attrezzati per supportare ogni misura. Pertanto, se avete diapositive differenti dovrete scegliere un tipo di scanner in grado di supportare più formati, selezionabili dal menu delle impostazioni. A seconda della qualità del macchinario, potrete trovare modelli più o meno attrezzati, con una gamma di supporti risicata o ricca a seconda della tipologia di scanner professionale.