Imparare a scegliere una chitarra

Voglio imparare a suonare una chitarra e non mi importa di che cosa si dica e quali possono essere in questo senso i consigli o gli sconsigli, e anche se magari non sono giovanissimo, chi lo dice che non posso imparare? Discorso del tutto diverso è invece poi quello che fa capo alla scelta di una chitarra: come si fa a scegliere una chitarra?

Per maggiori informazioni sull’argomento puoi trovare tutto sul sito web che segue.

Ci sono molti tipi diversi di chitarre e bisogna sapere come sceglierne una se si vuole imparare a suonare la chitarra. Quando si decide di prendere a suonare la chitarra acustica allora bisogna guardare le caratteristiche che la chitarra ha. Se si ha intenzione di comprarne una da uno specialista allora si dovrebbe dare un’occhiata al suono che la chitarra fa quando viene suonata. Se vi piace ascoltare la musica con molti bassi e preferite accordi più pesanti allora si dovrebbe andare per le chitarre elettriche.

Si possono trovare tutti i tipi di chitarre in diverse dimensioni e modelli, quindi è necessario pensare allo stile di musica che si vuole suonare. Per esempio, se siete interessati a suonare musica folk, allora scoprirete che il primo tasto è di solito leggero, perché questo è quello che è conosciuto come tono classico. D’altra parte, il secondo tasto è di solito un po’ più scuro, perché questo è quello che è conosciuto come tono blues. I tasti medi e alti sono i più difficili da colpire, motivo per cui alcuni musicisti folk preferiscono schiaffeggiare qualche nota in più quando suonano, al fine di creare un suono più interessante. Se si inizia con la chitarra conoscendo solo le sei corde standard, allora si dovrebbe essere in grado di familiarizzare rapidamente con i sei e l’uno e due tasti, perché questi sono i più facili da colpire.

Alcuni chitarristi acustici preferiscono usare le unghie per pizzicare le corde, mentre altri usano le dita. Ci sono anche molti chitarristi che usano le unghie, ma ci sono anche chitarristi che usano pick up. La scelta tra l’uso di plettri e plettri dipende dalle preferenze personali e da ciò che è più comodo per il musicista. Come per ogni strumento, più lo si usa e più ci si familiarizza con la scelta della chitarra e lo strumento diventa una seconda natura.