Il montalatte è uno strumento per la cucina ideato per la preparazione di una delle bevande che forse più apprezziamo e consumiamo a colazione. Sto parlando ovviamente del cappuccino, bevanda calda caratterizzata dalla presenza di una ricca e soffice schiuma di latte che lo rende gustoso e particolare. La preparazione della famosa schiuma che rende un cappuccino degno di questo nome non è certo semplice da effettuare in casa sopratutto se non avete a disposizione i giusti strumenti. Il montalatte è probabilmente una delle migliori opzioni se volete preparare il cappuccino in casa; infatti con questo strumento riuscirete a montare il latte in modo davvero semplice andando a realizzare una bella schiuma simile a quella del bar. I montalatte in commercio sono davvero moltissimi e si distinguono in tanti modelli caratterizzati spesso da funzioni e sopratutto metodi di utilizzo diversi. Solitamente questi strumenti prevedono un piccolo bricco in acciaio o in plastica che viene chiuso da un tappo dotato di uno stantuffo che ne è la principale parte. Dopo aver riscaldato il latte vi basterà inserirlo all’interno del montalatte e utilizzare proprio o stantuffo spingendolo su e giù e incorporando l’aria all’interno del latte; questo movimento ripetuto andrà a montare il latte e a creare una schiuma bella densa che sarà molto simile a quella che vi verrebbe servita al bar. Ovviamente in questo caso abbiamo descritto il funzionamento di un montalatte manuale, ma che dire dei modelli dotati invece di batteria? Ecco, in questo caso all’interno della struttura del montalatte si trova una batteria e un piccolo motore che azioneranno il meccanismo dello strumento. Azionando il motore e avviando il processo di funzionamento, lo strumento sarà in grado di andare a montare il latte in modo automatico andando a ricreare la schiuma che vi servirà per preparare il vostro cappuccino. Ovviamente in commercio, oltre ai due modelli di cui abbiamo parlato in questo breve articolo, troverete anche altri tipi di modelli tra cui poter scegliere; per avere un confronto di tutte le varie tipologie di montalatte che potreste acquistare, vi consiglio di consultare la guida che si trova su www.sceltamontalatte.it