Grazie al sistema di pannelli fotovoltaici possiamo produrre l’energia che ci serve per soddisfare il nostro fabbisogno giornaliero e mensile. In questo modo risparmieremo moltissimi soldi, legati alle spese di fornitura e trasporto di questa componente. Oltre a un grande vantaggio per il portafoglio in termini di “uscite”, con il fotovoltaico possiamo avere molti benefici “in entrata”. Infatti ci sono dei modi per fare soldi con il nostro impianto, e di seguito vi spiegheremo come.
Per riuscire a guadagnare con i pannelli fotovoltaici possiamo pensare di rivendere l’energia in eccesso a terze persone. Tolta la parte di cui abbiamo bisogno noi per sostenerci rimane una quantità di energia prodotta che non sappiamo come usare. Ci sono diverse soluzioni da attuare, tra cui:
– La tariffa autoconsumo: con questa tariffa possiamo guadagnare in base all’energia prodotta e auto-consumata durante la produzione della stessa. Avremo quindi del denaro, senza pagare o impiegare la nostra energia durante il giorno – tempo in cui invece se ne fa maggiore uso. In un anno possiamo guadagnare circa 300 euro, in base alla media stimata;
– Tariffa omnicomprensiva: con tale tariffa invece vendiamo a terzi l’energia prodotta in eccedenza. In questo caso si possono guadagnare circa 250 euro (calcolo sempre stimato), e addirittura di più se siamo soliti usare la corrente di notte.
– Tariffa del bonus amianto: i guadagni in questo caso possono variare a seconda dell’entrata in esercizio dell’impianto, e della sua potenza nominale.
In linea generale al Sud Italia si guadagna di più con il fotovoltaico, perché il clima è quasi sempre soleggiato – e quindi si può produrre molta più energia che al Nord, dove invece spesso piove o è uggioso. In ogni parte della penisola è possibile richiedere degli incentivi e delle agevolazioni per il fotovoltaico. Ci sono anche dei fondi europei messi a disposizione per questo, e ci permettono di ricavare qualche soldino grazie all’uso dell’energia rinnovabile. Inoltre possiamo pensare di affittare il nostro tetto (se ben posizionato e soleggiato) per l’installazione di alcuni pannelli che produrranno energia per conto di terzi.
Ancora dubbi sul fotovoltaico? Chiariscili visitando il sito internet: http://www.fotovoltaicosulweb.it.