Il cuociriso può darci in cucina una grande mano e ci fa anche risparmiare tempo ed energie, ma attenzione perché effettivamente ha un nome che può trarre in inganno. La sua capacità di cucinare il riso in maniera perfetta è all’effettivo solo una delle sue tante funzionalità. A seconda dei modelli più o meno avanzati e anche più o meno tecnologici possiamo tranquillamente cucinare in un cuociriso anche delle verdure, o carne e pesce, legumi e cereali persino, senza contare alcune ricette che prevedono l’uso del cuociriso per i dolci.
I legumi sono un alimento decisamente importante per la nostra dieta. Vengono spesso tralasciati a causa però dei loro lunghi tempi di cottura, o magari a causa del fastidioso senso di gonfiore successivo alla loro assunzione e che viene spesso lamentato da molte persone. Sicuramente però hanno una serie di vantaggi che aiutano moltissimo la digestione, infatti va detto che innanzitutto i legumi hanno le proteine che ci servono. Infatti sono contenute dai legumi almeno il doppio delle proteine che troviamo contenute nei cereali come farro ad esempio, e sono quasi pari a quelle della carne. Inoltre le proteine vegetali hanno una serie di vantaggi rispetto a quelle della carne. Si tratta di cibi che non solo saziano maggiormente, ma che sono sostanzialmente anche meno calorici. Quindi ci consentono di aiutare a regolare i livelli di glucosio e colesterolo, e facilitano in maniera esponenziale anche le nostre funzioni intestinali. Se soffrite parecchio il gonfiore dato dai legumi, vi basterà essenzialmente riuscire ad abituare il vostro organismo lentamente, e aiutarvi in caso sciogliendo del bicarbonato nell’acqua di cottura dei legumi che andate a preparare. Il bicarbonato è essenziale perché riesce ad ammorbidire la buccia dei legumi che è effettivamente la causa principale di questo disagio.
Tra i legumi più consigliati da inserire nella propria dieta sicuramente troviamo i ceci: questi risultano davvero importanti perché contribuiscono anche a diminuire il livello dei trigliceridi, ma anche del colesterolo.
Il cuociriso ci aiuta a preparare i legumi, perché grazie a questo elettrodomestico durante la cottura, non disperdiamo le loro proprietà nutritive e ci permettono di avere un risultato assicurato mediante tecnica dell’assorbimento. Se volete scoprire quali altri benefici o cibi poter preparare con un cuociriso vi consiglio di cliccare qui https://sceltacuociriso.it/ .